BIOGRAFIA
Francesco Cocorullo nasce a Napoli nel 1983. Appassionato di po- esia, ha pubblicato alcune delle sue opere per Aletti, mentre sul suo canale YouTube Ali di vento si occupa di divulgazione letteraria. Ha pubblicato nel 2020 il saggio Apologia delle materie inutili per la casa editrice Porto Seguro
LA POESIA
MUSICA DELL'ANIMA
A partire dalla Grecia classica fino alla contemporaneità, il daimon è rimasto uno degli archetipi fondamentali della cultura occidentale. Poesia, musica dell’anima si propone come una guida per i curiosi che vogliono addentrarsi tra le passioni più intime e nascoste di dieci geni letterari in lotta con il proprio demone, che, come definisce Platone nella Repubblica, rappresenta l’altra faccia del proprio io. Per quanto doloroso, è solo dopo aver attraversato tale nucleo originario che è possibile riemergere dalle proprie ombre. Ed è così che autori come Tušnova, Brodskij, Apollinaire e Hugo sono riaffiorati regalandoci opere senza tempo.
INTERVISTA BOOK FAIR (PRESTO DISPONIBILE)
APOLOGIA DELLE
MATERIE INUTILI
"Apologia delle materie inutili" è un piccolo pamphlet a difesa di tutte quelle discipline spesso bistrattate nella frenesia del mondo contemporaneo. Dal greco al latino, dalla letteratura alla storia, gli studiosi o anche solo appassionati di tali materie si vedono “accusati” di lavorare in campi che il progresso tecnologico e scientifico sembra relegare ai margini. La tesi che l’autore porta avanti nella sua trattazione è che esiliare tutto ciò che è umanistico al rango di superfluo significa rinnegare quel sostrato dal quale, in quanto civiltà, proveniamo. Un saggio per ricordarci quanto la varietà del sapere umano sia eterogenea, prolifica e necessaria in ogni sua forma.