Orsi Libri
Rare books
In evidenza:
"Raccolta di varj Rè d’Italia"
(ca 35x47cm)
SOLIS Y RIBADENEYRA, Antonio de. Histoire de la conqueste du Mexique ou de la Nouvelle Espagne, par Fernand Cortez.
[…].
LA COPIA DI JEAN-CLAUDE DE FAUCONNET
Federico Orsi, terza generazione nel mondo dell'antiquariato. Studia Beni Culturali, in particolare la storia dell'arte, all'Università Statale di Milano e prosegue con un master in storia culturale e intellettuale (1350-1650) al Warburg Institute di Londra. Dopo gli studi, lavora come catalogatore e assistente presso i librai antiquari inglesi Sokol Books e Symonds Rare Books. Nel vicino gennaio del 2020, dopo sei anni nel Regno Uniti, Federico torna in Italia e fonda Orsi Libri, uno studio bibliografico aperto su appuntamento, che commercia libri antichi e rari, manoscritti, stampe, disegni, mappe, lavori su carta in generale, nonché curiosità, oggetti storico-naturali e scientifici, pitture e sculture. Orsi libri si trova a Milano in Corso Venezia al numero 29. Offre i propri oggetti per catalogo, sul sito internet e le maggiori piattaforme di vendita online dedicate al libro raro ed antico. Partecipa alle fiere nazionali più importanti. La passione di Federico per i libri in particolare nasce dalla scoperta che alcuni suoi antenati di origine francese furono prima "colporteurs", ovvero librai e mercanti girovaghi per le valli alpine, e poi proprietari di una importante libreria genovese, da loro fondata al principio del 1800 e nota ancora oggi come l'Antica Libreria Beuf di Via Garibaldi. Da quel momento in poi, e dopo l'esperienza nel mercato del libro antico a Londra, Federico si è “ammalato” di libri. Dunque, seguite Orsi Libri su instagram (@orsilibri) ed iscrivetevi alla mailing list tramite il sito web orsilibri.com. Riceverete i cataloghi e saprete di più sulla storia degli oggetti di Orsi Libri.
Indirizzo:
V corso Venezia 29
20129 Milano, Italy
Li cinque libri di architettura di Gio. Battista Montani milanese. Nel primo libro si contengono il Cinque Ordini con le loro Regole et ornamenti cavati dall’Antico.
[…].
Le vite de pittori scoltori, et architetti genovesi e de’ forastieri, che in Genova operarono
[…].
Biblioteca Maria Santissima di Montevergine - Suore benedettine
via Ramiro Marcone, 56
83013 - Mercogliano (AV)
0825.787038
bibliomariassmt@virgilio.it
info@bibliotecasuoremontevergine.it
www.bibliotecasuoremontevergine.it