Maria
Di Salvo
L'eterno dilemma
Sottile confine
“Se non conoscessimo il male non valorizzeremmo ciò che è bene.”
E' il tempo del giovane Leonardo, principe ereditario del nobile Ludovico Alfieri e della sua amata consorte Andrea Desderi. Egli, con l'astuzia, ottiene la stima del popolo e con l'abito talare la loro devozione. Ma chi è Leonardo? L'abilità nel persuadere il prossimo è tale da ammaliare anche i vertici della scala ecclesiastica. Quando il potere e il benessere economico hanno la priorità, si è disposti a tutto pur di mantenerla; ed è il caso di Diego Primo, un brillante businessman che stipula un patto con la speranza di raggiungere ambiti traguardi. Non è mai troppo tardi per ravvedersi e per riconoscere i valori autentici che si discostano dalla materialità.
Maria Di Salvo vive a Cuneo. Ha studiato canto lirico e pianoforte al conservatorio di Cuneo e lavora come oss in una casa di riposo. Ha già pubblicato l'opera “SOTTILE CONFINE”, di cui le vicende narrate ne sono il prosieguo.
“Quando scrivo, avverto che i personaggi e la storia sembrano prendere vita propria ed io da fonte creatrice, mi ritrovo vergatrice stupefatta.”
Biblioteca Maria Santissima di Montevergine - Suore benedettine
via Ramiro Marcone, 56
83013 - Mercogliano (AV)
0825.787038
bibliomariassmt@virgilio.it
info@bibliotecasuoremontevergine.it
www.bibliotecasuoremontevergine.it