Armando
Montefusco
Contributi per la storia dell'Irpinia - vol.1-2
Una nuova colonna sulla storia di Irpinia è stata redatta dal professore Armando Montefusco, tra i maggiori esperti sulla storia del territorio. Edito dal Corriere dell’Irpinia i due volumi si suddividono in uno storico – sociologico riguardante il 600 avellinese; ed un secondo volume sui personaggi dal 600 ai giorni nostri.
I e II volume dei “Contributi per la Storia dell'Irpinia” sono reperibili presso la Redazione del Quotidiano del Sud 0825 792424.
Contatta l'autore attraverso la biblioteca
La tua richiesta sarà inoltrata
Nato ad Avellino il 23/10/1946
Laureato in chimica presso l’Università Federico II di Napoli ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento della Matematica e della Chimica
E’ stato responsabile - fino al pensionamento - del settore di “Chimica Clinica e Tossicologia” presso il laboratorio di analisi “Montevergine Malzoni”.
E’ stato Ispettore Onorario “per la tutela dei beni monumentali e degli oggetti d’antichità ed arte”.
Appassionato di storia locale, ha pubblicato diversi lavori sull’Irpinia. E’ stato collaboratore della “Società Storica Irpina” ed ha partecipato con propri contributi alla “Storia Illustrata di Avellino e dell’Irpinia” Attualmente collabora al “Dizionario Storico degli Irpini” ed alla pagina culturale del “Corriere, quotidiano dell’Irpinia” oggi Quotidiano del Sud .
Biblioteca Maria Santissima di Montevergine - Suore benedettine
via Ramiro Marcone, 56
83013 - Mercogliano (AV)
0825.787038
bibliomariassmt@virgilio.it
info@bibliotecasuoremontevergine.it
www.bibliotecasuoremontevergine.it