La strada di Chiara
Chiara ha venticinque anni e lavora come stagista all’ufficio stampa di un’azienda altoatesina. Fin qui tutto bene, se non fosse che il contratto non le viene rinnovato e lei si ritrova alle prese con la ricerca di un nuovo lavoro, l’affitto da pagare, fidanzati latitanti. Per fortuna ha due amiche e una sua ex rivale in ufficio, grazie alla quale si trasferisce a Roma per qualche tempo. Ma c’è un evento, un doloroso evento, che la riporta sui suoi amati monti, dove molte cose sono cambiate, comprese ex direttrici poco amate. Una storia moderna, forte e delicata allo stesso tempo, che vede trionfare la forza della nostra volontà e delle nostre emozioni.
Tanti e attuali i temi affrontati con leggerezza e, a volte, con sottile ironia dall'autrice. In particolare, l'entrata nel mondo del lavoro e le difficoltà, come il precariato, che ne derivano; la forza dell'amicizia; il supporto della famiglia; l'alleanza femminile in ambito professionale; la ricerca della propria identità sessuale. Un racconto che ha come obiettivo quello di trasmettere un messaggio di positività e ottimismo, un inno alla resilienza e al coraggio di realizzare giorno dopo giorno i propri sogni.
Gaia Pandolfi è nata a Roma il 18 novembre 1984. Scorpione, ha studiato Relazioni Internazionali e da oltre dieci anni lavora nel campo della comunicazione. Ha scritto il suo primo racconto, “L’arancio che voleva diventare un umano”, a sei anni, durante un compito a scuola. Da allora non si è più fermata. Ama la lettura e passeggiare in montagna; nel tempo libero cura il blog Lavandaacolazione.it.
Su Gaia Pandolfi
Biblioteca Maria Santissima di Montevergine - Suore benedettine
via Ramiro Marcone, 56
83013 - Mercogliano (AV)
0825.787038
bibliomariassmt@virgilio.it
info@bibliotecasuoremontevergine.it
www.bibliotecasuoremontevergine.it