"La sua passione per la storia entra nei suoi romanzi che ci fanno vivere esperienze profonde, drammatiche, vere, ma ricche di speranza"

BIOGRAFIA


Franco Casadidio, nato a Terni nel 1969, impiegato, è al suo terzo libro dopo “Quando arriverà la primavera” (GoWare Edizioni, 2015) una raccolta di cinque racconti ambientati in Baviera e “L'impronta del diavolo” (Self publishing, 2021), la storia di due giovani affiliati alla cellula di Monaco di Baviera della R.A.F. (Rote Armee Fraktion) negli anni bui del terrorismo internazionale.

Appassionato di storia tedesca contemporanea, nel 2015, con il racconto breve “I ricordi del cuore”, si è classificato al primo posto del concorso letterario internazionale “Roma chiama Berlino”.


www.francocasadidio.eu



IL VOLO DEL CANARINO


Alcuni tra i più grandi avvenimenti storici della prima metà del ‘900 fanno da sfondo alla vicenda umana e sentimentale di due giovani tedeschi. Jürgen, rampollo di una famiglia dell’aristocrazia bavarese, nonché ufficiale delle SS, e Sara, ebrea per parte di madre, discriminata e perseguitata in base alle leggi di Norimberga varate da Hitler nel 1936, non riescono a sottrarre nemmeno la loro bella storia d’amore alla violenza sia culturale che fisica imposta da Hitler in quel drammatico momento storico.

Dalla firma della resa tedesca nel 1918 alla crisi del ‘29, dai primi anni del movimento nazista alla presa del potere nel gennaio del 1933, dalla “notte dei lunghi coltelli” a quella dei “cristalli”, dai tentativi di assassinare il Führer fino alla disfatta finale, passando attraverso la Conferenza di Wannsee e l’assassinio di Heydrich, ogni episodio viene raccontato con rigorosa precisione storica. I due protagonisti, lungo tutto il dipanarsi degli eventi, sono coinvolti in un’avvincente narrazione che si concluderà solo a metà degli anni ‘80.

ALTRE PUBBLICAZIONI:

L'IMPRONTA DEL

DIAVOLO


Monaco di Baviera, Germania Ovest, metà degli anni 'Ottanta.
Joseph e Mirka, due ragazzi poco più che ventenni, si avvicinano gradualmente al mondo del terrorismo e dell'eversione finendo col diventare membri della Rote Armee Fraktion (R.A.F.) l'omologo tedesco delle Brigate Rosse italiane.
“L'impronta del diavolo” racconta la loro storia, una storia fatta di ideali, speranze, paure, piccoli e grandi drammi personali, in un susseguirsi di intrecci e colpi di scena che segneranno indelebilmente le loro esistenze e quelle di un Paese ancora diviso tra Est e Ovest ma destinato - di lì a poco - a riunificarsi e a diventare leader della nuova Europa.

QUANDO ARRIVERÀ LA

PRIMAVERA


Quando arriverà la primavera è una raccolta di cinque racconti ambientati a Monaco di Baviera, “la più settentrionale delle città italiane”, secondo una definizione ricorrente.
Con le sue bellezze artistiche, la sua magica atmosfera, i ricordi legati al periodo nazista, la città fa da sfondo a cinque storie che hanno per protagonisti uomini e donne alle prese con i problemi, le speranze, gli avvenimenti della vita di ogni giorno.
Un affresco sulla Monaco del passato e del presente, con un occhio particolare ai sentimenti dei personaggi che, con la loro umanità, animano i racconti, dando vita a un quadro d’insieme che non potrà non accrescere l’amore per la città in chi già la conosce o scatenare la curiosità in tutti coloro che non hanno ancora avuto la fortuna di visitarla.

Contatta l'autore

 
Franco Casadidio