"Il lettore avrà modo di apprezzare riflessioni di elevato valore spirituale attraverso il mondo dell'arte e della cultura"

BIOGRAFIA


Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, specializzata in Formazione Formatori, è esperta in Gestione Integrata della Qualità. Ha svolto attività di consulenza nell'ambito della Formazione Manageriale e della Gestione delle Risorse Umane presso primarie aziende nazionali, enti pubblici e Organismi di Certificazione. È autrice di numerose pubblicazioni in tema comportamenti organizzativi efficaci ed ha curato volumi sulla Qualità della Formazione tra cui Formazione innovativa per la qualità - Metodologie, strumenti ed esperienze, Nuovo Studio Tecna (1999); Formazione nella sanità come strategia di cambiamento, (con Rita Pomposini), Nuovo Studio Tecna (1999); Qualità e fattore umano (con Massimiliano Galli), Nuovo Studio Tecna (1999). Recentemente ha orientato i propri interessi verso la psicologia del profondo ad orientamento junghiano. È autrice dei libri di prosa poetica Lettere dalle Nuvole, L’Inedito Edizioni (2018); I tempi dell’anima, Luca Pensa Editore (2019) e curatrice delle raccolte di saggi Autenticità, Pensa Editore (2021) e Discorsi sulla bellezza, Pensa Editore (2023).


DISCORSI SULLA BELLEZZA


Questo volume contiene una raccolta di saggi di autori che si sono distinti in aree che vanno dalla storia dell’arte alla letteratura, dalla filologia classica alla filosofia, dalla musicologia alla sociologia, dalla teologia alla psicologia e che hanno affrontato, con la curatrice, il tema suggestivo ma spesso inafferrabile della bellezza, nelle sue diverse espressioni e manifestazioni. Il lettore avrà modo di apprezzare riflessioni sia di taglio tradizionale che punti di vista non ordinari, oltre a contributi di elevato valore spirituale.

INTERVISTE:

INTERVISTA BOOK FAIR (PRESTO DISPONIBILE)

ALTRE PUBBLICAZIONI:

I TEMPI DELL'ANIMA


In una serie di frammenti in forma aforistica, ognuno indipendente dall’altro e tuttavia, inevitabilmente legati dalla ferma voce portante dell’anima, l’Autrice ripercorre il cammino della propria giovane vita, con “lo sguardo discreto, apparentemente malinconico, di chi esprime una spiritualità riservata”. Queste parole il tono e il canto costanti del libro: lo sguardo discreto; l’apparente malinconia, la spiritualità riservata, ci restituiscono l’insieme coerente di ciò, qualunque cosa sia, cui Eraclito rimanda in un breve frammento: “noi chiamiamo carattere il demone intimo di ciascuno”.

AUTENTICITÀ


L’idea di un libro a più voci sull’autenticità ha preso forma e si è concretizzata in un’analisi fresca e snella, ma al tempo stesso colta e dotta, portata avanti confrontando prospettive differenti, stili, posizioni scientifiche e idee tra autori stimati e cari perché lavorare con professionisti competenti, oltre a essere un privilegio, è garanzia di serietà e di validità del risultato. Il tema del libro è semplice e complesso al tempo stesso: indagare i diversi aspetti dell’autenticità, base e punto di partenza della vita di ciascuno, di un percorso a cui spesso si frappongono ostacoli, compromessi, deviazioni, corredate da sgradite sofferenze. Questo libro affronta l’autenticità da diversi punti di vista, a volte sorprendenti, a volte inconsueti. Un caleidoscopio di visioni, di punti di vista afferenti a discipline lontane, a volte, ma orientate tutte verso lo stesso scopo: avvicinare il lettore ad aspetti dello stesso tema per poter fornire chiavi di lettura utili ad un vivere armonico.

Contatta l'autrice

 
Stefania Aurigemma